Comune di Oristano programma Home Care Premium 2014 i dipendenti o ex dipendenti pubblici dal 2 al 27 febbraio 2015 possono presentare domanda per gli interventi di assistenza domiciliare promossi dall’INPS.
I dipendenti o ex dipendenti pubblici e loro familiari di primo grado in condizioni non autosufficienza dal 2 al 27 febbraio 2015 possono presentare domanda per gli interventi di assistenza domiciliare promossi dall’INPS – Gestione ex Inpdap.
Il Comune di Oristano, in qualità di comune capofila del Plus del distretto, è soggetto proponente e gestore del programma Home Care Premium 2014 – Progetti Innovativi e Sperimentali di Assistenza Domiciliare promossi dall’INPS – Gestione ex Inpdap.
Le attività sono finanziate dal Fondo credito e attività sociali che utilizza il prelievo obbligatorio dello 0,35% sulle retribuzioni del personale della Pubblica Amministrazione in servizio.
Attraverso l’accordo di programma tra il Comune di Oristano e l’INPS Gestione dipendenti pubblici (ex INPDAP) potranno essere soddisfatte le esigenze di 120 soggetti in condizioni di non autosufficienza.
Il progetto prevede due tipologie di benefici: prestazioni prevalenti con contributi economici per l’assunzione di assistenti familiari o al sostegno delle forme di affido, volontariato, vicinato e prestazioni integrative per servizi professionali domiciliari, servizi e strutture a carattere extra domiciliare, sollievo domiciliare, trasferimento dell’assistito, consegna pasti a domicilio, consegna pasti, fornitura e installazione di dotazioni e attrezzature (ausili e domotica) percorsi di integrazione scolastica.
Le domande, esclusivamente per via telematica dal sito dell’INPS, vanno presentate dalle ore 12 di lunedì 2 febbraio fino alle 12 di venerdì 27 febbraio 2015. In caso di particolari difficoltà, il richiedente può presentare la domanda rivolgendosi al servizio di Contact Center Integrato INPS al numero gratuito 803164 da rete fissa o al numero 06164164 (da cellulare a pagamento).
Gli interessati possono chiedere informazioni anche al Comune di Oristano rivolgendosi al coordinatore Renzo Sitzia (0783 791230, mail ufficiopianoplus@comune.oristano.it) e alle assistenti sociali Sabina Pau (0783 791220, sabina.pau@comune.oristano.it, ricevimento dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12), Donatella Merella (0783 791235 – donatella.merella@comune.oristano.it) e Valentina Ponti (0783 791235, valentina.ponti@comune.oristano.it).