Censimento del cervo sardo 2014.

Cervo Sardo

L’Ispettorato di Iglesias ha partecipato al censimento della popolazione di cervo sardo che vive nei boschi di Monte Arcosu e nel territorio limitrofo, nei giorni 11, 12 e 13 settembre. L’attività è stata coordinata dalla società D.r.e.am. Italia, dalla Provincia di Cagliari e dal WWF, padrone di casa.
Per il censimento è stato utilizzato il metodo del conteggio dei bramiti perchè in Sardegna il mese di settembre è, per i cervi, quello in cui si stabiliscono le gerarchie tra i maschi adulti in funzione dell’accoppiamento e dell’appartenenza degli esemplari femmina a un harem. L’Ispettorato ha partecipato al conteggio dei bramiti nell’area di Monte Arcosu e, col personale della locale Stazione forestale, ha individuato e monitorato, in agro di Siliqua, un’area in cui il cervo non era mai stato censito.
L’aumento della popolazione di cervo sardo sta infatti comportando il suo progressivo insediamento su un territorio sempre più vasto.

 

MisterDomain.EU
MisterDomain.EU
0 0 votes
Article Rating
Condividi...
0 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
0 Condivisioni
Share
Tweet
Pin