Cavalcata Sarda Sassari dal 15 al 18 maggio 2014 il Programma Completo.

Cavalcata Sarda 2014 dal 15 al 18 maggio programma completo

La Cavalcata Sarda la Storia
E’ passato oltre un secolo da quel lontano 1899, anno della prima Cavalcata Sarda organizzata in onore della visita in città del Re Umberto I e della Regina Margherita, eppure la manifestazione conserva ancora il fascino di un tempo. La penultima domenica di maggio, da tutti i paesi della Sardegna partono alla volta di Sassari, per l’annuale imperdibile appuntamento, centinaia di cavalieri e amazzoni, oltre 3000 persone vestite con l’abito tradizionale che animeranno una delle più ricche e sorprendenti sfilate dell’Isola. Un repertorio vivente di costumi vari e diversi, colorati e impreziositi da gioielli e amuleti, stupisce oggi il pubblico contemporaneo esattamente come avveniva ai numerosi viaggiatori che dai primi dell’Ottocento hanno frequentato l’Isola. I Riti, le Tradizioni, i colori di tutta la Sardegna regalano l’emozione di una cultura affascinante, complessa e misteriosa, ricca di “intuizioni di vita greca e preellenica/egizia ed assiro babilonese/araba, fenicia, aragonese/ma soprattutto romana, cristiana, oltreché sarda”, come ebbe a scrivere Giuseppe Biasi, il massimo pittore della modernità isolana.

65° Edizione della Cavalcata Sarda
Sassari Programma Completo dal 15 Maggio al 18 Maggio 2014

Cavalcata Sarda 2014 Sassari Programma completo dal 15 al 18 Maggio

Giovedì 15 Maggio 2014
Ore 21.00
– Museo della Città – Palazzo di Città
VIII Festival Internazionale di musica etnica e world music TRIMPANU

MisterDomain.EU

Mostra dal 15 al 18 Maggio 2014
Aspettando la Cavalcata Sarda:
PANI DI SARDEGNA – L’ISOLA DEL PANE
Mostra del Pane con Convegni, seminari e Degustazioni.

monte d'accoddi sassari cavalcata sarda

Venerdì 16 Maggio 2014
Ore 18.30
– MONTE D’ACCODI ex SS 131 Sassari / Porto Torres – km 222
Serata a Monte d’Accodi con Artisti Sardi
Presenta Giuliano Marongiu

Ore 21.00
– Museo della Città – Palazzo di Città
VIII Festival Internazionale di musica etnica e world music TRIMPANU

Mostra dal 15 al 18 Maggio 2014
Aspettando la Cavalcata Sarda:
PANI DI SARDEGNA – L’ISOLA DEL PANE
Mostra del Pane con Convegni, seminari e Degustazioni.

Sabato 17 Maggio 2014
Ore 18.30 – 24.00
– Piazza d’Italia
RASSEGNA DI CANTI E DANZE TRADIZIONALI DELLA SARDEGNA

Mostra dal 15 al 18 Maggio 2014
Aspettando la Cavalcata Sarda:
PANI DI SARDEGNA – L’ISOLA DEL PANE
Mostra del Pane con Convegni, seminari e Degustazioni.

Cavalcata Sarda Sfilata a Sassari piazza d'italia

Domenica 18 Maggio 2014
Ore 9.00
– Vie e piazze cittadine
65° EDIZIONE DELLA CAVALCATA SARDA
Sfilata dei gruppi folkloristici e dei cavalieri

Ore 16.00
– Ippodromo Pinna
SPETTACOLO DELLE PARIGLIE

Ore 18.00 – 24.00
– Piazza d’Italia
RASSEGNA DI CANTI E DANZE TRADIZIONALI DELLA SARDEGNA

Mostra dal 15 al 18 Maggio 2014
Aspettando la Cavalcata Sarda:
PANI DI SARDEGNA – L’ISOLA DEL PANE
Mostra del Pane con Convegni, seminari e Degustazioni.

Percorso Cavalcata Sarda 18 Maggio 2014

PERCORSO CAVALCATA 18 MAGGIO 2014
Partenza alle ore 9.00 da  C.so Regina Margherita di Savoia,lungo via Asproni, via Roma, piazza d’Italia, portici Bargone e Crispo, via Cagliari, via Brigata Sassari, Emiciclo Garibaldi viale Italia, per terminare in viale Mancini angolo via Manno.

MisterDomain.EU
0 0 votes
Article Rating
Condividi...
0 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
0 Condivisioni
Share
Tweet
Pin