“BREBEY” UN’IMPRESA SARDA DI DECIMOMANNU VINCE IL PREMIO IMPRESA AMBIENTE ITALIA 2014 CON I PANNELLI ISOLANTI IN LANA DI PECORA

BREBEY Tecnologie con la lana piccola impresa Sarda di Decimomannu vince il Premio Impresa Ambiente Italia 2014

Ieri 16 aprile 2014, alle ore 11.00, presso la Camera di Commercio in Piazza di Pietra a Roma la start-up sarda Brebey Scarl è stata premiata con il VII Premio Impresa Ambiente con il progetto “Tecnolana: innovazione ed ecologia per un futuro sostenibile”.

VII edizione del Premio Impresa Ambiente 2014

MisterDomain.EU

Fra 228 candidature sono stati premiati Brebey, impresa cooperativa sarda con sede a Decimomannu (CA), ha ricevuto il premio per la categoria “Miglior Innovazione di processo/tecnologia sostenibile, Carlsberg Italia Spa, ENI Spa e Ikea Italia Retail Srl, rispettivamente con il  “premio Miglior gestione sostenibile“, con il premio “Miglior prodotto” e con il premio “Miglior Cooperazione Internazionale“.

La Giuria del Premio ha promosso le capacità di innovazione di una piccola impresa sarda, giudicando la sua proposta  allo stesso livello di quelle di alcune grandi multinazionali.

Secondo la motivazione della Giuria “La Giuria del Premio ha promosso le capacità di innovazione di una piccola impresa sarda, giudicando la sua proposta  allo stesso livello di quelle di alcune grandi multinazionali, impiegando una tecnologia innovativa che ha portato alla realizzazione di un prodotto con ottime proprietà termoisolanti e fonoassorbenti. I benefici della tecnologia Brebey per la produzione di pannelli in lana consistono nella migliore consistenza, nella struttura elastica e nella stabilità di forma del prodotto, rispetto ad altri isolanti in lana, che si presentano con feltri molli e incoerenti. La disponibilità di un pannello compatto, strutturato ed elastico, oltre che la modulabilità delle densità e degli spessori, favorisce lo sviluppo di applicazioni anche nei settori tessile, abbigliamento, geotecnica e disinquinamento industriale“.

BREBEY UN'IMPRESA SARDA DI DECIMOMANNU VINCE IL PREMIO IMPRESA AMBIENTE ITALIA 2014 CON I PANNELLI ISOLANTI IN LANA DI PECORA

“La nostra idea è nata anche come risposta alle nuove esigenze del risparmio energetico in Europa; purtroppo sinora il mercato degli isolanti per edilizia, soprattutto in Italia, è stato monopolizzato quasi esclusivamente da prodotti di derivazione petrolchimica, inquinanti e con un ciclo di vita che produce un fortissimo impatto sull’ambiente. Isolare con un prodotto in lana ad elevata tecnologia consente di entrare in questo mercato con un prodotto naturale alla pari con i prodotti dell’industria chimica.” Questo il pensiero di Pierluigi Damiani, responsabile operativo di Brebey. “Il prodotto Brebey, inoltre, pensato per applicazioni coerenti con gli standard ecologici della bioedilizia (dopo le certificazioni termoacustiche già effettuate è in corso di predisposizione la certificazione di prodotto bioecologico ANAB-ICEA) presenta ottime proprietà isolanti termoacustiche, ma soprattutto è stato sviluppato per andare incontro alle esigenze delle imprese che vogliono usare tecnologie sostenibili di facile utilizzo, essendo caratterizzato da modalità di messa in opera semplificate.

Brebey è una società cooperativa sarda creata nel 2012 per la produzione e la commercializzazione delle tecnologie basate sulla lana di pecora

Secondo l’amministratrice di Brebey, Biancarosa Damiani “Le applicazioni del nostro prodotto sono molto interessanti anche per il settore tessile, perchè permettono di creare capi per l’abbigliamento molto caldi con una imbottitura in lana, che sostituisce le piume d’oca o l’ovatta in poliestere (prodotto di sintesi con un processo produttivo fortemente inquinante), con un netto progresso della qualità ambientale. Senza la tecnologia sviluppata da Brebey – continua l’amministratrice della società – questa modalità di utilizzo non sarebbe possibile, perchè le attuali tecniche per la creazione di feltri e pannelli in lana non consentono di ottenere un materiale sufficientemente resistente e di densità adeguata a questo utilizzo. Brebey è una start-up costituita alla fine del 2012 in forma cooperativa ed è amministrata dall’imprenditrice sarda Biancarosa Damiani. Partendo dall’esperienza lavorativa pluridecennale in campo tessile industriale del padre, Pierluigi Damiani, anche lui socio della cooperativa, a partire dal 2006 è stato attivato un percorso di ricerca orientato a creare un materiale isolante ecologico a base di lana di pecora, da realizzare con da una tecnologia produttiva più avanzata rispetto a quella esistente (che permetteva solo la creazione di feltri di lana poco consistenti di difficile utilizzo e scarsa versatilità). Il risultato del percorso di innovazione è stato la definizione di una tecnologia brevettata per la produzione di un pannello ecologico in lana di pecora che si presenta elastico, ad elevata stabilità di forma, e di cui sono in fase di attivazione una serie di applicazioni. Attualmente da questa tecnologia sono stati sviluppati i due prodotti “Tecnolana”, per la realizzazione di pannelli isolanti per la bioedilizia e “Lanotto” un imbottitura per abbigliamento.

PER CONTATTI E INFORMAZIONI:

Brebey Scarl Via Oristano 2 – 09133 Decimomannu (CA) – Sardegna info@brebey.it

Pierluigi Damiani, responsabile operativo Brebey – 340-2702374

Ufficio comunicazione Brebey 347-3408469 brebeycom@gmail.com

ULTERIORI INFORMAZIONI

Il VII Premio Impresa Ambiente (http://www.premioimpresambiente.it/), promosso dalla Camera di Commercio di Roma – Asset Camera, con la partecipazione di Unioncamere e il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e dell’UNIDO (United Nations Industrial Development Organization), è il più alto riconoscimento italiano per le imprese che abbiano dato un contributo innovativo a processi, sistemi, partenariati, tecnologie e prodotti in un’ottica di sviluppo sostenibile, rispetto ambientale e responsabilità sociale. I vincitori per ogni singola categoria e le menzioni speciali partecipano di diritto alla selezione del European Business Award for the Environment, prestigioso premio europeo per l’innovazione industriale sostenibile (http://ec.europa.eu/environment/awards/index.html).

Obiettivo dell’attività di Brebey, che ha sede a Decimomannu, in provincia di Cagliari, è sviluppare e proporre tecnologie sostenibili avanzate applicate all’uso di prodotti naturali e alla tutela ambientale. Brebey ha partecipato al premio Ambiente Italia presentando Tecnolana, un materassino isolante a base di lana fortemente innovativo, caratterizzato da una serie di proprietà fisico-tecniche sinora non riscontrabili in altri prodotti simili esistenti sul mercato.

Recentemente un progetto di Brebey si è anche classificato al terzo posto su 166 proposte presentate (per tutti i settori produttivi) nell’ambito del “Programma di aiuti per Start Up Innovative” promosso da Sardegna Ricerche, che ha anche realizzato il primo “Repertorio delle produzioni naturali e sostenibili”, che comprende anche i materiali Brebey.

 

MisterDomain.EU
0 0 votes
Article Rating
Condividi...
0 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
0 Condivisioni
Share
Tweet
Pin