Autunno in Barbagia 2012, si aprono le case barbaricine agli ospiti, per far conoscere usi e costumi di una delle zone più caratteristiche della Sardegna.
http://www.leviedellasardegna.eu/autunno_in_barbagia_2012.html
Autunno in Barbagia è un evento che dal 1996 anima con le sue manifestazioni il centro Sardegna, offre un percorso tra cultura, arte, enogastronomia, degustazioni e mostre, spettacoli e tradizioni, che vedrà protagonisti 28 centri barbaricini, all’insegna della promozione delle eccellenze produttive dell’Isola.
La Sardegna svela il suo cuore antico costituito da un mosaico sfaccettato di saperi e ospitalità, la rassegna è un insieme di eventi culturali, artistici ed enogastronomici che vengono organizzati dall’Azienda speciale della Camera di Commercio (Aspen) di Nuoro con il supporto dell’assessorato regionale del Turismo, Artigianato e Commercio, ed è l’occasione per immergersi in un viaggio alla scoperta di tradizioni tramandate, arti e mestieri, simboli dei propri territori di appartenenza.
Oliena 14-15 -16 settembre 2012
Giovane donna indossa l’abito tradizionale di Oliena.