La trentaduesima edizione del Festival, che si concentrerà a Nora nel periodo compreso tra l’11 e il 25 luglio 2014, ma con anticipazioni significative a Cagliari, dove godrà anche di un’importante appendice autunnale, ha come filo conduttore il viaggio, e con esso la magia della scoperta e la cultura delle diversità, che bene si combinano con le origini di Nora e la sua storia. Le vestigia fenicie, quelle cartaginesi e poi quelle romane sono lì a testimoniare il significato del viaggio come tensione dell’uomo, e più generalmente dell’umanità, verso nuovi confini, nuove realtà, nuove conoscenze. Così come la ricerca di altri mondi, che è anche ricerca di sé, e di nuovi codici espressivi, è propria dell’artista che dall’inquietudine trae stimoli creativi.
Si alza il sipario su “La Notte dei Poeti” che prevede cinque spettacoli in cartellone dall’11 al 25 luglio al Teatro Romano di Nora.
Tra i protagonisti, Giancarlo Giannini, sulle note del pianoforte di Giovanni Bellucci; Iaia Forte e l’attore e autore senegalese Mohamed Ba, Los Hermanos Macana e Marco Bocci. In programma sono previsti eventi e spettacoli di teatro circo, laboratori per bambini e ragazzi e una mostra-installazione per coniugare letteratura e teatro, musica e arti visive, come invito alla lettura e alla (ri)scoperta dei classici. La trentaduesima edizione del Festival ha come filo conduttore il viaggio, reale o fantastico, e con esso la magia della scoperta e la cultura delle diversità, che bene si combinano con le origini di Nora e la sua storia.
XXXII Festival
La Notte dei Poeti
al Teatro Romano di Nora
11/25 luglio 2014
TEATRO ROMANO DI NORA
venerdì 11 luglio – ore 20
Sogno di una notte di mezza estate
Progetto di G. Bellucci dedicato a William Shakespeare
Giovanni Bellucci, pianoforte
Giancarlo Giannini, voce recitante
venerdì 18 luglio – ore 20
“Il tempo dalla mia parte” di e con Mohamed Ba
Marco Ravasio, violoncello
sabato 19 luglio – ore 20
Compagnia Los Hermanos Macana “Tango Bar 2014”
creato e diretto da Enrique e Guillermo de Fazio
con musica dal vivo e tre ballerini
domenica 20 luglio – ore 20
“Hanno tutti ragione” di Paolo Sorrentino
con Iaia Forte
venerdì 25 luglio – ore 20
“Modigliani et ses femmes”
scritto e diretto da Angelo Longoni
con Marco Bocci
POLVERE DI STELLE
12 luglio – ore 18 (spiaggia di Nora)
Teatro Maccus “Circus Maccus!”
Spettacolo di teatro circo ideato e diretto da Virginia Viviano con Virginia Viviano, Paola Turata, Cristina Fonnesu, Ivo Randaccio, Gianluca Tronci, Ignazia Camba, Alessandra Piga
15 luglio dalle ore 19 alle ore 22 (cortile di casa Frau)
Teatro Tages “Volo dell’innocenza” da un’idea di Gabriele Ferrari con Agostino Cacciabue e Rita Xaxa testo di Agostino Cacciabue e Gabriele Ferrari
17 luglio dalle ore 22 (cortile di casa Frau)
Teatro dallarmadio “Bestie Feroci Revolution” di e con Fabio Marceddu e Antonello Murgia
LA NOTTE DEI PICCOLI POETI – i Laboratori
Dal 13 al 17 luglio (spiaggia di Nora) “In viaggio” – laboratorio di Teatro Circo a cura di Virginia Viviano per bimbi e adolescenti
Dal 14 al 18 luglio (Scuola elementare via Sant’Efisio) “Sulle tracce di Gulliver” – laboratorio di Teatro Danza a cura di Enrica Spada per bambini dai 7 agli 11 anni
16 e 17 luglio (Scuola elementare via Sant’Efisio) “La pianta dei…” – laboratorio di marionette e burattini a cura del Teatro Tages liberamente ispirato a “La pianta delle pantofole” di Gianni Rodari per bambini di 8 – 9 anni
XXXII Festival La Notte dei Poeti
INFO & PREZZI
Biglietti Costi
Teatro intero € 20, ridotto € 18
Polvere di Stelle € 7
Laboratori € 10 al giorno, € 35 per 5 giorni
Carnet 5 spettacoli al Teatro romano intero € 90, ridotto € 75
***Dove non specificato gli spettacoli inizieranno alle ore 20
Informazioni:
www.lanottedeipoeti.it – www.cedacsardegna.it
biglietteria@cedacsardegna.it – tel. 345 4894565
prevendita Cagliari: Box Office – viale Regina Margherita 43- Tel. 070 657428
Pula
Info Point
Dalle ore 10 alle ore 13 – Dalle ore 17 alle ore 20
Teatro romano di Nora (solo i giorni di spettacolo) dalle ore 19
Biglietteria online: www.vivaticket .it
Bus navetta
in coincidenza con il programma di tutti gli spettacoli (€ 7 a/r)
Autolinee Follesa
Cagliari/Nora/Cagliari
Partenza ore 18.30 da piazza Giovanni XXIII
Fermate: Piazza Repubblica (fronte metro), Via Sonnino (Palazzo Civico),
Piazza Matteotti (Fronte ARST)
Fonte: La Notte dei Poeti