Alla Spiaggia di Porto Ferro nel comune di Sassari è stata assegnata per la prima volta la Bandiera Blu per l’Estate 2016.
Un chilometro e mezzo di spiaggia color ocra, un fondale ricco di specie marine, l’acqua che si colora di mille varietà di blu e azzurro, calette nascoste tra speroni rocciosi, un imponente sistema dunale e il lago di Baratz, l’unico naturale della Sardegna.
La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale assegnato alle località turistiche balneari che rispettano criteri di gestione sostenibile del territorio. Porto Ferro ha subìto un esame che ha superato a pieni voti.
Il criterio preso in considerazione, oltre alla limpidezza dell’acqua è quello di fornire allo stesso tempo una serie di servizi ben specificati dal bando. Tra questi, sono stati esaminati il sistema di raccolta dei rifiuti, la qualità e quantità di progetti sull’educazione ambientale, l’attenzione nel garantire la conservazione e la biodiversità degli ecosistemi marini, la pulizia della spiaggia, la presenza di servizi igienici, l’attenzione all’accessibilità per tutti.
Porto Ferro può inoltre vantare l’appartenenza a un’area Sic (sito d’interesse comunitario), perché è riconosciuta la sua capacità di conservare intatti habitat e biodiversità.

Il Comune di Sassari è la prima volta che si candida al bando e ha subito fatto centro. La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale, assegnato dalla Fee Italia (Fondazione per l’educazione ambientale) ogni anno in 49 Paesi, con il supporto e la partecipazione dell’Unep (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) e Unwto (Organizzazione Mondiale del Turismo). Si tratta di un certificato di qualità ecologica il cui obiettivo principale è indirizzare la politica di gestione locale di numerose località rivierasche verso un processo di sostenibilità ambientale.
