Ajò in pullman al… Carnevale di Ottana il 15 febbraio 2015. “Caratzas in Otzana” Programma 15/16/17 febbraio 2015.
Domenica 15 febbraio, viste le numerosissime richieste e i voti ottenuti alle primarie, andremo anche a Ottana per il suo famoso e suggestivo Carnevale “Caratzas in Otzana”, con le sue maschere tradizionali Boes, Merdules e sa Llonzana.
IMPORTANTE: chi avesse già pagato e/o prenotato per Bosa e volesse CAMBIARE DESTINAZIONE ci scriva aajoinpullmana@gmail.com e quanto prima faremo sapere se possibile la modifica compatibilmente con le disponibilità.
PROGRAMMA:
– Partenza domenica 15 febbraio h10 da Cagliari (parcheggi Hotel Mediterraneo)
– Rientro a Cagliari previsto per le h21.30 circa
QUOTA:
17€ (fino al 06/02, dopo 22€)
Segui il gruppo e l’evento su Facebook per eventuali aggiornamenti
Raccomandazioni prepartenza generali
PRENOTA ORA
INFO: 328/9462428 Marcello – 328/9053599 Nicola
ajoinpullmana@gmail.com – www.ajoinpullmana.it
Programma Carnevale di Ottana 2015
Domenica 15 febbraio 2015
Premio “Sa Ilonzana 2015”
h.09:30 Centro Polivalente via E. Lussu : Convegni e proiezione documentario
“L’ultimo pugno di terra” di Fiorenzo Serra, con gli interventi di:
Riccardo Campanelli, fotografo e collaboratore dell’autore
Antonello Zanda, direttore della cineteca sarda
Simone Ligas, Università degli studi di Sassari
–
Bepi Vigna, fumettista, scrittore e regista
Sandro Dessì, docente di lettere, Storia dell’Arte e autore di libri illustrati
Dante Olianas, studioso e etnomusicologo curatore del libro “Ottana nei documenti visivi e sonori di A.W.F. Bentzon”
Gino Marielli, TAZENDA
Moderatore: Giuliano Marongiu, cantante e condutore televisivo (moderatore)
h.10:00 apertura circuito museo diffuso:
–
–
–
–
h.12:00 licanzias de carrasegare: apertura punti degustazione di prodotti locali
h.14:30 anfiteatro “Andrea Parodi”: vestizione di Boes, Merdules e Ilonzana accompagnati dal “Tenore Santa Maria”. Illustrazione del corredo delle
maschere, la concia, il sesto e la cucitura delle pelli, le fasi di lavorazione e di intaglio delle tradizionali “Caratzas”
h.16:00 esibizione di Boes, Merdules e Ilonzana a cura dei gruppi “Boes e Merdules” e “Sos Merdules Bezzos de Otzana”.
a seguire: Balli in piazza, degustazione di gatzas, pasta violada e vino offerti dall’associazione “Sa Ilonzana”
Lunedì 16 febbraio
h.15:00 manos de oro: apertura esposizioni di artigianato artistico
licanzias de carrasegare: apertura punti degustazione di prodotti locali
“Merduleddos a ziru”, il carnevale dei bambini mascherati in modo tradizionale
cura dell’associazione “Boes e Merdules”
Casa Barca –
Casa Fenudi –
h.18:00 balli e animazione in piazza
h.19:30 Biblioteca Comunale: “Sas Amoradas”, tradizionale gara poetica a tema in limba, accompagnata dal “Tenore Santa Maria” di Ottana
Martedì 17 febbraio
h.10:00 manos de oro: apertura esposizioni di artigianato artistico
h.12:00 licanzias de carrasegare: apertura punti degustazione di prodotti locali
h.17:00 esibizione spontanea di Boes, Merdules e Ilonzana
balli in piazza, vino offerto dall’associazione “Sa Ilonzana”
h.19:00 premiazione vincitori dei concorsi:
“Sa Prima Essìa: pitzinnos a carrasegare” e “Boes e Merdules: mito e storia”
Fonte www.carnevaleottana.it