CAGLIARI 21 SETTEMBRE 2012 – L’assessorato dell’Agricoltura ha ufficialmente dato il via alla procedura di riconoscimento del marchio di Indicazione Geografica Protetta (IGP) per il ‘Culurgiones’. Uno dei prodotti più caratteristici della tradizione culinaria sarda avrà quindi, al termine dell’iter burocratico, l’attestazione ufficiale europea che garantirà i consumatori sulla provenienza d’origine e sugli standard qualitativi della prelibata pietanza. Per individuare una denominazione che tenesse conto dell’uso di diversi caratteri grafici e per mantenere lo stesso suono fonetico della lingua sarda è stata indispensabile la collaborazione di un esperto linguista. Anche nel resto d’Europa quindi i ‘Culurgiones’ verranno chiamati così, con piccole varianti, come del resto succede nella nostra stessa isola (kulurgiones, culurgionis, curingionis, kulurjones). Per quanto riguarda la tutela del prodotto è stato necessario individuare l’area di produzione. Inizialmente l’attenzione della regione e dei produttori si era concentrata sulla sola Ogliastra, ma a seguito di accurate indagini territoriali la zona è risultata più estesa, fino a comprendere alcuni comuni limitrofi.
Fonte: Regione Sardegna
Hotel e Ristoranti d’Ogliastra