Cortes Apertas a Tonara 4-5-6 Ottobre 2013
TONARA
Maistos e Carrattoneris
4-5-6 Ottobre 2013
La manifestazione “Maistos e Carrattoneris” che si inserisce nel circuito Autunno in Barbagia 2013 promosso dall’ASPEN, si apre venerdì 4 ottobre.
Per l’intera giornata, sabato e domenica, si proporranno mostre e percorsi allestiti nel centro storico del rione “Toneri”, notizie e curiosità sul paese e sul rione, contos e istorias antigas, processi produttivi tonaresi, la realizzazione del torrone più lungo in Sardegna, escursione guidata con raccolta gratuita dei frutti del bosco. Il tutto immersi nel verde dei nostri boschi e all’insegna dell’ospitalità e dell’allegria che caratterizzano il nostro paese e la nostra comunità. Domenica 6 ottobre, presso il Centro Polifunzionale in Viale della Regione, alle ore 9.00, si svolgerà la premiazione dei vincitori del Concorso Regionale “Peppino Mereu”, concorso di poesia in lingua sarda a cura del Collettivo “Peppino Mereu” in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e con la Pro Loco del Comune di Tonara. Le voci del Coro Polifonico “Peppino Mereu” di Tonara e del Coro Polifonico Maschile di Atzara , la musica della banda “Città di Tonara”, i balli del gruppo Folk “Oleri” di Ovodda e del gruppo Folk “Bella Mia” di Busachi, i colori dei costumi accompagneranno i visitatori durante la manifestazione. Lungo il percorso si troveranno punti di ristoro dove si potranno degustare i prodotti tipici locali.
VI ASPETTIAMO
Da visitare: la Casa Porru , la Mostra dei paramenti sacri nella Chiesa di San Gabriele, la Chiesa di Sant’Anastasia, la fontana Morù, gli scorci suggestivi del centro storico del rione Toneri.
Da vedere : le Mostre “Su bivere de su fittianu” e “Is bestimentas de Tonara” (interno casa Porru), le ceramiche Raku, la lavorazione del pane, la lavorazione artigianale del torrone, la lavorazione dei campanacci, la lavorazione dei taglieri e utensili in legno, il percorso della lana, il percorso del legno, l’arte dell’intaglio dal ‘600 ad oggi, esposizione dolci tipici …….. e tanto altro ancora.
PROGRAMMA TONARA 4-5-6- OTTOBRE 2013
Venerdì 4 Ottobre
Ore 17.30 – Inaugurazione manifestazione “Maistos e carrattoneris”.
Apertura mostre, percorsi e stands nel centro storico del rione Toneri.
Percorso storico-identitario: tutte le vie di Toneri saranno arricchite di notizie e curiosità sul paese e sul rione.
Ore 18.00 – Percorso letterario “Contos antigos e ateras istorias…”.
Vico II Cabras, Via Asproni (fienile e spazi casa Porru) a Toneri.
Sabato 5 Ottobre
Ore 9.00 – Per tutta la giornata nel centro storico di Toneri: Mostre, percorsi e stands, chiese, fontane… Processi produttivi tonaresi.
Percorso storico-identitaria: tutte le vie di Toneri saranno arricchite di notizie e curiosità sul paese e sul rione.
Ore 16.00 – Nel centro storico di Toneri. Realizzazione del torrone più lungo in Sardegna.
Ore 18.30 – Percorso letterario “Contos antigos e àtteras istorias…”.Vico II Cabras, Via Asproni (fienile e spazi casa Porru) a Toneri.
Ore 21.30 – Nel centro storico di Toneri: Serata musicale.
Domenica 6 Ottobre
Ore 9.00 – Apertura mostre, percorsi e stands.
Premiazione Concorso Regionale “Peppino Mereu”. presso Centro Polifunzionale Viale della Regione.
Ore 10.00 – Per tutta la giornata nel cuore del centro storico di Toneri:
Visita mostre, percorsi, stands, chiese, fontane…
Processi produttivi tonaresi.
Percorso storico-identitario: tutte le vie di Toneri saranno arricchite di notizie e curiosità sul paese e sul rione.
Ore 15.00 – Alla scoperta del territorio: escursione guidata con raccolta gratuita dei frutti del bosco.
Ore 17.00 – Distribuzione del torrone.
Ore 20.00 – Chiusura della manifestazione. Sonos e colores Le voci dei Cori Polifonici Maschile e Femminile di Tonara, i colori dei costumi e i balli dei gruppi Folk accompagneranno i visitatori durante la manifestazione. Lungo il percorso si troveranno punti di ristoro dove si potranno degustare i prodotti tipici locali.
Dove Dormire, Dove Mangiare, Artigianato Sardo
Agriturismi Provincia di Nuoro
Hotel Provincia di Nuoro
Bed and Breakfast in Provincia di Nuoro
Case in Affito e in Vendita in provincia di Nuoro
Produttori di Vini e Liquori di Sardegna
Produzione e Vendita Coltelli Sardi
Produzione e Vendita Prodotti Tipici Sardi
Gioielleria L’Oncia D’Oro Siniscola (Nuoro)
Ceramica Loddo Via Lamarmora 110, Dorgali (NU)
Fornaio Atzori Via Sicilia 13, Macomer (NU)