1 maggio 2016 a Carbonia
Sarà un Primo Maggio all’insegna dello sport, della musica e della voglia di stare insieme. Diverse le manifestazioni organizzate grazie alla collaborazione delle Associazioni locali e del Comune di Carbonia, con la finalità di coniugare l’intrattenimento agli effetti positivi delle presenza di centinaia di spettatori e sportivi nella nostra Città.
Nella giornata dedicata alla Festa dei Lavoratori saranno diversi gli appuntamenti che animeranno la Città e che avranno anche importanti ricadute economiche e turistiche. Saranno tante, infatti, le persone che alloggeranno e mangeranno a Carbonia per prendere parte alle diverse manifestazioni.
COPPA DELLA SARDEGNA DI JU JITSU
Il primo appuntamento prenderà il via domenica 30 aprile, presso il Palazzetto dello Sport di via delle Cernitrici, con la Coppa della Sardegna di Ju Jitsu. L’evento è organizzato dalla World Ju Jitsu Italian management/Wjjksa e dal Comitato Ju Jitsu Italia. A livello locale l’organizzazione è delle Asd Yama Arashi di Carbonia e Chikaramizu di Nuxis. Dalle 15 alle 18 la manifestazione, valida per il Criterium selettivo della Nazionale italiana, prevede uno stage, con un tecnico di altissimo livello, Maurizio Silvestri, nono Dan.
Il 1 maggio, dalle 9 alle 13, si terrà la competizione vera e propria, a cui parteciperanno circa 200 atleti che si cimenteranno nelle prove di combattimento (kick jitsu e lotta), nel demo team, duo show e nei kata. Nella categoria dei combattimenti sarà assegnata la Coppa Memorial Fernando Muscheri.
La manifestazione, con ingresso gratuito, è aperta a tutte le organizzazioni che aderiscono al Comitato Ju Jitsu Italia.
Il 1 maggio si terranno anche altri due importanti eventi, che mettono insieme sport, cultura e socializzazione.
MARATHON DEL SUD OVEST
L’evento è organizzato dal team Spakkaruote Carbonia. A partire dalle 10 del mattino, con partenza e arrivo in Piazza Roma, si terranno diverse gare di mountain bike: una marathon di 60 km, una “point to point” di 45 km e un’escursione non competitiva di 30 km. Le gare si svolgeranno in un circuito, per lo più su strade sterrate, di Carbonia e Comuni vicini.
Alle gare è prevista la partecipazione di circa 650 atleti a cui vanno aggiunti accompagnatori e famiglie. Proprio pensando al coinvolgimento di accompagnatori e famiglie, e in particolare ai bambini, sono state organizzate alcune gare dedicate ai più piccoli, con diverse gincane in Piazza Roma.
Terminate le gare, ci si trasferirà al Parco Villa Sulcis dove si terrà il pranzo e a seguire le premiazioni.
Durante la Giornata, proprio per finalità anche culturali degli eventi, il Museo del Carbone, l’Area archeologica di Monte Sirai e il Museo archeologico Villa Sulcis consentiranno l’ingresso con tariffa ridotta.
CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO
Sempre al Parco Villa Sulcis, serata musicale del Primo Maggio, organizzato dell’Associazione culturale Lee Van Cleef. La serata inizia con il pranzo, aperto a tutti, per proseguire alle 16.30 con due dj set condotti da “Panama Papers” e “Franksy Natra” a cui seguiranno i gruppi “Marionardi & Underground Sunshine Drum Ensemble” e i “Red Hot Chily Willy” (riuniti per l’occasione).
La scelta del Parco di Villa Sulcis, così come gli altri luoghi, è stata pensata per far vivere in maniera sempre più attiva diverse parti della Città. Nel Parco saranno a disposizione anche i giochi per i più piccoli, compresa la nuova struttura con giochi combinati, installata a novembre dal Comune.
“L’Amministrazione comunale è contenta di collaborare all’organizzazione di questi importanti eventi sportivi e musicali per il Primo Maggio” – spiega l’Assessore allo Sport e Spettacolo Fabio Desogus – perché occasione di animazione sociale e di interessanti ricadute economiche per le attività museali e ricettive della nostra Città.”
Copyright secured by Digiprove © 2016